olobardi

Circa Emanuela Olobardi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Emanuela Olobardi ha creato 72 post nel blog.

Premio “Nicola Lo Gatto”

L'UNPLI Toscana ha istituito un "Premio" in ricordo del compianto segretario Nicola Lo Gatto. Verranno premiate con un contributo economico, le attività svolte dalle Pro Loco su progetti che prevedano lo sviluppo di buone pratiche per il coinvolgimento dei giovani e della comunità con l’obiettivo di socializzare, combattere la solitudine e migliorare i rapporti tra

Premio “Nicola Lo Gatto”2023-07-10T10:51:33+02:00

1971 – 2021 Cinquant’anni di UNPLI Toscana

Lo scorso 27 ottobre hanno preso il via le celebrazioni per i 50 anni dell'UNPLI Toscana. L'evento si è svolto a Firenze, presso la Sala Pegaso - Palazzo Sacrati Strozzi della Regione Toscana. Nell'occasione è stato presentato anche il Premio Nicola Lo Gatto alla presenza della moglie Rita e della figlia. Ringraziamo tutti coloro che hanno

1971 – 2021 Cinquant’anni di UNPLI Toscana2021-11-11T11:47:34+01:00

Servizio Civile: inizia una nuova avventura

Mercoledì 27 ottobre 51 volontari di servizio civile regionale hanno svolto il loro primo giorno di servizio presso le nostre Pro Loco. A tutti i ragazzi e le ragazze impegnati per 12 mesi in progetti di promozione del territorio, auguriamo di vivere al meglio questa esperienza, cercando di trarne tutti gli insegnamenti possibili sia da

Servizio Civile: inizia una nuova avventura2021-11-11T11:46:45+01:00

Come aderire all’UNPLI Toscana APS

Perché aderire all'Unpli APS? Alcune Pro Loco aderiscono all'Unpli APS per poter usufruire delle convenzioni (Siae, Assicurazioni, ecc), per aprire un Circolo Unpli, per ricevere notizie ed informazioni utili, per avere a disposizione gli "Esperti" che l'Unpli mette a disposizione delle Pro Loco associate. Altre Pro Loco lo fanno invece più idealmente per sentirsi partecipi della

Come aderire all’UNPLI Toscana APS2025-01-30T12:38:21+01:00

Informazione e accoglienza turistica

Le Pro Loco sono state le prime, come gli Enti Provinciali del Turismo e le Aziende Autonome di Soggiorno, ad istituire Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica per consentire ai turisti una migliore informazione e conoscenza delle località, per far sentire il turista più accolto e rendere piacevole il suo soggiorno nel territorio. In Toscana

Informazione e accoglienza turistica2023-09-26T11:42:49+02:00

Il servizio civile

Il Servizio Civile volontario è stato istituito in vista della riforma della leva militare obbligatoria e del conseguente venir meno dell'obiezione di coscienza al servizio militare. Il servizio civile consente ai giovani di: concorrere alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari; favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale; partecipare

Il servizio civile2023-04-28T11:20:38+02:00

Mondo Pro Loco

La prima Pro Loco nasce a Pieve Tesino, in Trentino, nel 1881 per promuovere e sviluppare il territorio, da qui il nome Pro Loco, ovvero letteralmente “a favore del luogo”. Tradizioni, folclore, storia, consuetudini, costumi, dialetti sono solo alcuni dei temi cari alle Pro Loco, che, con impegno, cercano di mantenerli vivi. Le Pro Loco

Mondo Pro Loco2022-10-28T11:26:53+02:00

Progetti Unpli

RACCOLTA PATRIMONI LOCALI l Dipartimento Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNPLI ha avviato da qualche tempo una raccolta delle espressioni del patrimonio culturale locale (Tradizioni, folclore, riti, saperi, usanze, memorie, dialetti etc.) e le buone pratiche portate avanti dalle Pro Loco sui territori al fine di conservare, tutelare e valorizzare le peculiarità locali. Una raccolta a cui

Progetti Unpli2021-10-29T20:46:45+02:00

Aderenti UNPLI

Per qualsiasi problema o richiesta d’informazioni compilare il modulo sottostante:
Torna in cima